chi siamo
L’Associazione “Amici di Claudio Demattè” è nata nel 2017 su iniziativa degli amici dello scomparso economista avvenuta nel 2004, che diedero vita al fondo Demattè, che negli anni ha consentito l’erogazione dell’omonima borsa di studio. L’obiettivo dell’Associazione è quello di gestire e valorizzare il fondo Demattè, precedentemente gestito dalla Fondazione Trentino Università e portare avanti gli ideali iniziali del progetto.
Il Fondo è infatti nato allo scopo di finanziare percorsi di specializzazione per giovani laureati trentini, laureati in qualsiasi università, e giovani laureati dell’Università di Trento, indipendentemente dalla residenza.
Tra i soci fondatori si annoverano Roberto Nicastro banchiere e manager trentino attuale presidente di Cassa del Trentino, Giorgio Franceschi amministratore delegato di Isa, Lino Benassi, già amministratore delegato di Assitalia e ora presidente de La Finanziaria Trentina, Rudi Bogni, banchiere e manager internazionale, Nicola Piepoli, fondatore dell’Istituto Piepoli, Guido Feller, già partner Accenture e dirigente Azimut, persone di spicco dell’economia trentina, come Martino Gregorini, Sergio Fedrizzi e Sandro Parolini.
Da ultimo ricordiamo tra i fondatori il compianto Giuseppe Zadra, già direttore della Consob e dell’ABI. Al patrimonio iniziale hanno contribuito anche Banca di Trento e Bolzano e Unicredit. Successivamente si è unito al fondo anche Mediocredito del Trentino Alto Adige.
Le attività ed i progetti sono coordinati da Michele Andreaus, accademico trentino.
L’associazione è un ente di diritto privato apolitico, apartitico, aconfessionale e senza fine di lucro.
L’associazione si propone di erogare borse di studio mirate alla promozione dello studio in contesti internazionali a favore di laureati, dottorandi e dottori di ricerca. Al fine di concretizzare gli scopi statutari l’associazione si impegna a favorire scambi interculturali tra studenti e Università estere e di rafforzare le sinergie tra mondo accademico e mondo del lavoro.
L’associazione rappresenta infine l’occasione per quanti avranno usufruito della borsa di studio di interagire con gli associati e trasmettere durante momenti dedicati i risultati della loro esperienza di studio.
Per incentivare la connessione del sistema economico e produttivo con il mondo della ricerca, l’Associazione Amici di Claudio Demattè intende sostenere progetti di ricerca scientifica che siano finalizzati al miglioramento e all’ innovazione del sistema economico trentino. Obiettivo è creare sinergie virtuose con il mondo accademico e con il tessuto economico locale grazie al coinvolgimento attivo di giovani ricercatori trentini.
- Michele Andreaus ordinario di Economia Aziendale presso l’Università di Trento
- Roberto Nicastro manager trentino attuale presidente di Cassa del Trentino
- Giorgio Franceschi amministratore delegato di Isa
- Lino Benassi, presidente de La Finanziaria Trentina